Si realizza il gemellaggio Noventa-Messina sulle tracce di Umberto Masotto
In relazione al progetto "Masotto e gli Alpini" è stata individuata la classe 3TE in rappresentanza dell’Istituto per partecipare agli eventi di commemorazione presso il monumento del Capitano Umberto Masotto e del Gemellaggio Messina-Noventa Vicentina. La classe si è resa disponibile ad aderire al progetto e ad accogliere le proposte per comprendere i valori legati al personaggio noventano inserito nel contesto storico di fine ‘800. La memoria del Capitano lega questi due comuni e la nostra scuola per la presenza di un monumento a lui dedicato e alla sua batteria e per le motivazioni che hanno contribuito a intitolare il nostro Istituto al Capitano Masotto.
Il programma del viaggio è il seguente:
1°GIORNO
Partenza con volo per Catania. Arrivo previsto per le ore 14.25. Visita della città di Catania.
2° GIORNO:
Passeggiata sul lungo mare di Messina prima di raggiungere, per le ore 10.00, il Monumento “Batteria Masotto” per prepararsi alla Cerimonia in memoria dei Caduti delle Batterie Siciliane. Primo pomeriggio visita della nave con l’attraversata dello Stretto di Messina per vedere la sala macchine, all’andata, e la plancia di comando, al ritorno, con veduta panoramica sul Porto di Messina e lo sguardo della Madonnina (Madonna della Lettera). Seconda parte del pomeriggio visita e passeggiata nel Centro storico della Città di Messina.
3° GIORNO:
Cerimonia del Gemellaggio “MESSINA/NOVENTA VICENTINA” presso il Comune di Messina. Ore 11.15 trasferimento davanti al Duomo di Messina per assistere alle ore
12.00 al movimentato Orologio Meccanico e Astronomico più grande e complesso del mondo situato nel Campanile. Nel pomeriggio escursione a Nicolosi “Etna”. Rientro a Noventa in serata.
I docenti accompagnatori sono le prof.sse Donatella Sinigaglia e Paola Rizzo e la Dirigente Scolastica dott.ssa Maria Paola De Angelis.
Ultima revisione il 25-02-2025