Progetto a.s. 2022-2023 "BiblioMasotto: Terzo Tempo!"

 

Denominazione progetto: BiblioMasotto: Terzo Tempo!

Responsabile del progetto: prof.ssa Ballo Monica

Gruppo di Lavoro: proff.sse Noca Silvia e Spiandore Cristina

Obiettivi per gli alunni: 

  • contribuire alla definizione e al raggiungimento dei fini e degli scopi della scuola, in linea con i vari indirizzi di studio, con le relazioni tra i saperi, con la relazione tra scuola e territorio
  • promuovere l’utilizzo della B.S. a tutta la comunità scolastica, come ambiente familiare
  • dare accesso ad un sempre più organizzato e aggiornato patrimonio bibliografico e documentario
  • sviluppare la didattica laboratoriale attraverso un utilizzo competente della B.S e l’ausilio di strumenti digitali
  • far acquisire competenze di ricerca e utilizzo esperto dell’informazione su ogni tipo di supporto
  • creare attraverso le risorse un ambiente educativo favorevole alla scoperta autonoma, all’auto-orientamento, alla collaborazione, così da acquisire e sviluppare abilità di organizzazione, rielaborazione, esposizione delle informazioni nella forma comunicativa più adeguata
  • dare valore alle esperienze didattiche di pregio e socializzarle
  • contribuire all’inclusione e al contenimento della dispersione scolastica
  • integrazione del servizio bibliotecaria con strumenti e piattaforme di letture digitali (ebook, MLOL, ecc.) 

Metodologia:

Il progetto si articola in diverse fasi operative, per ognuna di queste si utilizzano metodologie differenti considerando obiettivi e finalità: incontri in biblioteca con le classi per consultazione e prestito; incontri di programmazione eventi con gli studenti (es. allestimento mercatino) e partecipazione agli eventi stessi; incontri circolo di lettura; incontri di formazione (es. realizzazione podcast, azioni di storytelling). Le metodologie possono riguardare il linguaggio informatico, visivo o narrativo. 

Nell’ambito dell’organizzazione verranno messi in atto strumenti come il Peer Tutoring, la lezione dialogata, etc.

Destinatari:

Tutti gli studenti dell’Istituto, i genitori, il personale docente, i collaboratori e personale amministrativo, tutti gli utenti esterni iscritti al servizio Rbs e le realtà territoriali locali (biblioteca civica, scuole e istituzioni).

I docenti-corsisti iscritti al Piano di formazione Regionale, gli utenti delle biblioteche scolastiche e civiche in rete.

Rapporti con altre istituzioni:

In base alle azioni promosse dalla Biblioteca, verranno attivati i rapporti con la Biblioteca Civica, il Comune, il Comune di Vicenza (soprattutto per iniziative Bill o legate alla promozione alla lettura), le associazioni del territorio, l’Istituto Comprensivo “A. Fogazzaro”, gli enti promotori di iniziative inerenti, le librerie. 

Il Piano di Formazione Regionale intende “connettere” le scuole e i docenti alla multiforme realtà territoriale (a livello provinciale, regionale e nazionale).

Arco temporale:

Intero anno scolastico.

Il Piano di formazione Regionale terminerà con la rendicontazione entro novembre 2023.

Fasi operative:

Con il progetto si intende potenziare il percorso già in atto negli scorsi anni, atto a valorizzare e potenziare la biblioteca in relazione alle sue specifiche finalità educative, didattiche e culturali, qualificando ulteriormente l’offerta formativa a favore degli studenti e di tutto il personale scolastico. L’innovazione digitale sarà parte integrante dell’educazione alla lettura. 

Si continuerà il ripristino e l’incremento dei servizi di base, la revisione del patrimonio e riordino del pregresso, l’adeguamento delle raccolte per ampliare l’esistente. 

Il recente Piano Nazionale d’Azione per la promozione della Lettura (L. 15/2020) è finalizzato a sostenere la lettura come mezzo per lo sviluppo della conoscenza, diffusione della cultura, promozione del progresso civile, sociale ed economico della comunità, la formazione ed il benessere dei cittadini: s’intende perseguire questo obiettivo mettendo in atto una progettualità diffusa e interdisciplinare, attenta agli indirizzi specifici della scuola, riorganizzando lo spazio fisico della biblioteca perché diventi luogo identitario e inclusivo per tutta la collettività, facendo rete con le realtà territoriali esistenti.

L’Istituto è capofila regionale del suddetto Piano e sarà promotore della Formazione Regionale dei docenti che hanno aderito al percorso attivato.

Nello specifico si è pensato alle seguenti azioni: 

  1. Booktrailer su Instagram. Sfruttando anche questo canale del Masotto, possiamo chiedere ai ragazzi di pubblicare periodicamente un breve trailer di un libro apprezzato da loro in modo da invogliare altri potenziali lettori a leggerlo. La formula di questi brevi video potrebbe essere quella di dare qualche anteprima sulla trama, ma poi dire anche cos'ha significato per il lettore questo libro. Oppure può svolgersi anche con la formula dell'intervista e, perché no, a volte anche qualche prof. può raccontare un libro che ha apprezzato.
  2. Gruppo di lettura/TeenLav. Creare una sorta di gruppo di lettura (su base volontaria) in cui viene deciso un titolo e poi discuterne assieme con cadenza mensile. Il tutto può durare massimo un'ora / un'ora e un quarto e i ragazzi possono partecipare liberamente. Il gruppo potrebbe essere gestito da un alunno referente assieme ad un insegnante (in questo caso noi potremmo avere un ruolo maggiormente di guida) e, a rotazione, chiedere ad un partecipante di scrivere una sorta di diario raccogliendo le riflessioni e le tematiche affrontate. Il tutto poi da pubblicare nel sito del Masotto.
  3. Festa del Libro itinerante. In occasione della Festa del Libro e del Diritto d'Autore (23.04) il circolo di lettura dei ragazzi del Masotto si posiziona in alcuni punti strategici di Noventa per la lettura di testi selezionati. Possono essere creati anche diversi itinerari.
  4. Restyling sito della rete e spazio alla biblioteca scolastica nel sito di istituto. Si creerà all’interno del sito della scuola un link dedicato alla biblioteca e alla sua visibilità interna ed esterna. 
  5. Sfide di lettura sulla scorta di quelle della famosa trasmissione PER UN PUGNO DI LIBRI: si potrebbe organizzare per la seconda parte dell'anno, coinvolgere le classi di ogni plesso con vari generi o autori e programmare le sfide anche in modalità remota (speriamo di no!). E' pensabile partecipare a qualche attività proposta da VICENZA CHE LEGGE (booktrailer, tweetbook, whatsappbook, etc.).
  6. Installazione, gestione e manutenzione di una postazione Book Crossing gestita e mantenuta dal Masotto (studenti, docenti, personale ATA) all’interno dell’Istituto.
  7. Organizzazione di un mercatino del libro presso uno dei tre plessi o, eventualmente, diffuso. Nello scorso a.s., in data 23 aprile 2022 (Giornata mondiale del libro e dell’editoria), per la durata di una settimana, è stato istituito un mercatino del libro presso la sede centrale dell’Istituto, utilizzando libri giunti dalle operazioni di spoglio della stessa Biblioteca. Le classi hanno potuto fruire del mercatino; gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, potevano prendere liberamente uno/due libri a testa. Si intende riprendere l’iniziativa, coinvolgendo come lo scorso anno studenti in un’ottica il più possibile inclusiva.
  8. Iniziative di Letture ad Alta Voce -  Progetto LaAV+Onda lunga dei lettori (LaAV – Letture ad Alta Voce è una rete di circoli con diffusione a livello nazionale. La mission di LaAV è promuovere ad ampio raggio il valore della lettura come strumento efficace e alla portata di tutti per creare condizioni di benessere nell’ambito della società civile. Il motto di LaAV è #IOLEGGOPERGLIALTRI, un modo piacevole e salutare per mettersi a disposizione degli altri).
  9. Una BILL/IOTECA per la scuola: Il progetto vuole diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia tra le giovani generazioni, attraverso la promozione della lettura, nella convinzione che le storie abbiano un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e siano strumenti utili anche per promuovere questi valori al fine di costruire un immaginario condiviso all’interno del quale il principio di vivere nella legalità acquista una centralità fondamentale.
  10. #IOLEGGOPERCHE’ (doniamo un libro alle scuole) nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare all’Istituto. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. La scuola potra’ iscriversi e gemellarsi con le librerie del territorio.
  11. Sarà curata in particolar modo la collaborazione con RBS Vicenza di cui il nostro Istituto è capofila e se possibile si implementerà lo strumento MLOL.
  12. Mas8 Talks: rassegna letteraria con la presentazione di libri ed autori di alto livello, in stretto legame con gli indirizzi scolastici e le discipline studiate dagli studenti dei nostri indirizzi.
  13. Villeggendo collabora con BiblioMasotto: collaborazione e sostegno all’iniziativa letteraria di questo festival  ormai consolidato nel nostro territorio: la biblioteca è partner attivo dell’iniziativa e organizza interviste agli scrittori della rassegna o storytelling in digitale dei libri presentati.
  14. Libriamoci - Giornate di lettura durante la prima decade di novembre. L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva come possono essere sfide e maratone letterarie tra le classi, la realizzazione di audiolibri, performance di libri viventi, gare di lettura espressiva, incontri con lettori volontari esterni, gare di dibattito a partire da singoli romanzi.
  15. Book challenge (sfide di lettura): tornei di lettura a cui possono parteciparvi tutti. Stabilito un programma di lettura da rispettare mese per mese oppure annualmente. I libri scelti possono appartenere ad un elenco di titoli già specificati oppure ad una lista di caratteristiche in cui inserire il titolo che più ci aggrada. L’importante è riuscire a completare la lettura dei libri scelti. Lo scopo di queste sfide è semplicemente leggere, nessuno è obbligato a farlo e anzi dovrebbe essere un piacere. Inoltre iniziare una sfida di lettura può avvicinarci a generi diversi che altrimenti non avremmo mai potuto conoscere e farci scoprire nuovi autori da approfondire. Non meno importante, nel presente l’utilizzo dei social ha creato e avvicinato molte community, che attraverso i gruppi di facebook, telegram ecc. si scambiano consigli e opinioni sulle proprie letture.
  16. Consigli di lettura e bibliografici: post social da calendario eventi-ricorrenze stabilite.
  17. Partecipazione a Concorsi letterari
  18. Piano di Formazione Regionale: secondo le indicazioni date dal Ministero all’Istituto individuato come scuola polo regionale, sono stati predisposti per i docenti-corsisti iscritti al Piano Nazionale n.5 moduli formativi che permetteranno di acquisire conoscenze, competenze e consapevolezze sulla gestione della biblioteca scolastica, l’utilizzo della stessa come strumento didattico in un’ottica sinergica a livello provinciale, regionale, nazionale (25 ore di formazione sincrona/asincrona per il primo ed il secondo ciclo).

Monitoraggio:

  •  prodotti degli studenti
  • dati, statistiche, report
  • sito web (pubblicazioni relative alle azioni)
  • documenti di supporto alla progettazione
  • podcast e storytelling in digitale (relativi alle azioni)
  • questionario di gradimento